Si avvicina alla musica alla fine degli anni ‘90, muovendo i suoi primi passi
sul basso elettrico, con l’aiuto del padre.
All’età di 14 anni intraprende lo studio dell’organo e del pianoforte, sotto la
guida del Maestro Massimo Carpani.
Successivamente frequenta corsi di approfondimento organistico con il noto
organista Pippo Guarnera, che lo avvicinerà allo studio della tecnica e
dell’armonia jazz.
Nel 2013, terminati gli studi liceali, intraprende il percorso accademico di
Pianoforte e Musica Jazz, frequentando prima il Conservatorio di Ferrara e
successivamente quello di Bologna, seguito da insegnati come Teo Ciavarella,
Paolo Silvestri e Gregory Burk (ex Berklee College of Music).
In questo periodo partecipa al Porretta Soul Festival in veste di assistente docente,
affiancando il celebre pianista Charlie Wood.
Parallelamente al percorso accademico prosegue lo studio del basso elettrico, grazie anche
all’influenza e frequentazione di bassisti come Dywane Thomas Sr. (Michael Jackson; Eric
Clapton; Rufus Thomas), Louis Vancy e Riccardo Fioravanti (al tempo docente presso il
Cons. di Ferrara), perpetuando inoltre attività concertistica.
Nel 2017 inizia lo studio della fisarmonica, ispirato da grandi interpreti e autori, quali Astor
Piazzolla, Richard Galliano e Carlo Maver, il quale gli si affiancherà in veste di mentore.
Attualmente svolge un’attività concertistica e di registrazione intensa, collaborando con
svariati ensamble, per lo più orientati verso il jazz, il funk e la sperimentazione musicale.
Nel corso degli anni collabora con numerosi artisti, tra i quali: Maurizio Geri (fisarmonica e
organo), Michele Beneforti (Pistoia Blues 2019, apertura a Robben Ford), Nick Becattini
(con cui ha collaborato stabilmente come organista, bassista e arrangiatore), Lorenzo Del
Pero, Paolo Tofani (Area), Riccardo Onori (Jovanotti), Carlo Maver, Roberto Vitale (come
arrangiatore e fisarmonicista), Paolo Scali (Empoli Jazz ‘19), Rita Speranza, Iskra Menarini,
Gregorio Mucci (3 singoli), Emiliano Degl’Innocenti (EmiLee & Janus Bros.), Teo
Ciavarella (Tributo a Lucio Dalla 2014).
Nel 2019 ricopre il ruolo di organista e direttore musicale della band di appoggio di Raul
Cremona e del celebre Mago Silvan.
Sempre nel corso del 2019 partecipa a tre edizioni delle Nick Becattini Blues Academy, in
veste di docente di piano/organo e musica d’insieme.
Dal 2017 stringe una fruttuosa collaborazione con il cantante/polistrumentista Frank DD,
con il quale fonda lo Space Trio, gruppo che rapidamente si afferma nello scenario
jazz/reggae toscano, promuovendo un approccio musicale noto come One Drop Jazz®.
Sempre con Frank DD nel 2022 prende parte a due edizioni di Crinali/Eco della Musica,
esibendosi in duo sperimentale fisarmonica-fisarmonica a transistor e contrabbasso-violino-
Gou Zeng e aprendo il concerto, in una delle due occasioni a Paolo Fresu (progetto
Ferlighetti).
A marzo ‘20 rilascia il suo primo album co-prodotto, intitolato “Phase One - Janus Trio”,
avvalendosi della collaborazione del batterista Alessio “il Secco” Burberi e del
contrabbasista Giulio Barsotti.
Nel ‘22 collabora con Patrizio Castrovinci, noto esponente e virtuoso dell’Handpan, con il
quale fonda, assieme a Frank DD, il “Da Vinci Project”, che da alla luce il primo album
autoprodotto: Arco di Tempo. Qui ricopre le vesti di arrangiatore e produttore musicale. In
questo lasso di tempo partecipa, con il suddetto progetto, allo Swiss Handpan Festival
(Wetzicon), nel quale il Da Vinci Project riveste il ruolo di gruppo headliner.
Nel ‘23 coproduce l’album di esordio di Benedetta Gaggioli / Beta Libre: Winter Circle e si
occupa dell’arrangiamento dei brani per le esibizioni dal vivo.
Sempre nel ‘23 pubblica il primo album firmato Frank DD & Rick Landi: “Essenza”,
interamente suonato composto e arrangiato dal duo. Nel ‘24 pubblica un secondo album,
interamente strumentale, sempre assieme a Frank DD, intitolato “Starship Riders – OST
feat. LogicFib”.
Svolge inoltre attività concertistica di pianoforte/organo solo, influenzato da artisti come
Thelonious Monk, Cecil Taylor, John Medeski e Greg Burk.
E’ attualmente membro dei seguenti ensemble: Space Trio (One Drop Jazz); Janus
Brothers,; Emi Lee & Janus Bros; Frank DD & Friends; Beta Libre
Corsi: Pianoforte