Docenti: Enrica Meli

Titoli di studio:

  1. Diploma di Avviamento Coreutico abilitante ali' insegnamento della Danza Classica presso l'accademia di danza di Roma.
  2. Attestato dell' "Imperiai Society of Teachers of Dancing" rilasciato dalla scuola di danza Hamlyn di Firenze.
  3. Diploma di abilitazione Magistrale presso l'Istituto Magistrale "S. Cecilia" di Pistoia.
  4. Diploma di Maestro d' Arte presso l'Istituto d' Arte di Pistoia.
  5. Diploma di Maturità Professionale per "Assistente per comunità infantili" presso l'Istituto Professionale Femminile di Stato "M. Civitali" di Lucca, come privatista con voto 58/60 esimi.
Titoli artistici:
  1. "IV CORSO DI PERFEZIONAMENTO BALLETTO", indetto e gestito dal Teatro Municipale "ROMOLO VALLI" di Reggio Emilia, trimestrale con ottima attestazione di frequenza e di merito (settembre- Dicembre 1980).
  2. Corso internazionale di aggiornamento di didattica dell' educazione musicale e di didattica strumentale di Chiavari.
  3. Stage internazionale di Danza Classica "Città di Rapallo" sotto la direzione di Nina Soldun.
  4. Convegno Internazionale per 1' "Introduzione alla danzaterapia" presso il CEP-MUSICA della Pro Civitate Christiana di Assisi.
  5. Attestato di frequenza alla scuola di danza classica di Loris Gai.
  6. Corso di studi presso il CENTRO STUDI DANZA di Firenze, diretto da LILIA BERTELLI (nota danzaterapetista italiana) e da CRISTINA BOZZOLINI (direttrice artistica del Balletto di Toscana) perire anni consecutivi fino al 1983.
  7. Stages internazionali di danza, nel '79, '80, '81, '84, '86, ad esempio presso DANCE STUDIO di Ravenna, INTER DANSE di IGOR UROSEVIC a ROVINII, in Jugoslavia, sotto la direzione di Maestri di ballo famosi, come B. HOLMGREEN, R.STRJNER, PATRICIA CHRISTOPHER, RICCARDO NUNEZ, G. WHITTINGHAM, BOB CURTIS, R.PAKAWSKJ.
  8. Negli anni 1992 e 1993 studia a Firenze alla scuola di BRENDA HAMLYN, con OLEG SOKOLOV e ALLA OSIPENKO.
  9. Convegno Internazionale su "INTRODUZIONE ALLA DANZATERAPIA" presso il CEP-Musica della PRO CF/ITATE di ASSISI nel marzo-aprile '87 con Maria Fux, danzaterapista argentina.
  10. Nel 1982 al "Theatre Municipal" di Bastia partecipa alla rappresentazione di "Carmen" nel ruolo di solista.
  11. Corso Interregionale sulla Metodologia DALCROZE, Roma 1998-1999 SIEM.
  12. Seminario Metodo DALCROZE, CRSDM (Centro di Ricerca e di Sperimentazione per la Didattica Musicale) Fiesole Aprile 2000.
  13. Seminario Metodo DALCROZE presso CRSDM Fiesole maggio 2000.
  14. Seminario di VOICECRAFT presso CRSDM Fiesole maggio 2000.
  15. Corso di aggiornamento ORFF-SCHULWERK presso scuola comunale di Musica "T.Mabellini", settembre 2000.
  16. Corsi di aggiornamento a Milano (200172002) sulla Metodologia DALCROZE con Ava Loiacono Husain.
  17. Seminari di Danza Contemporanea al CIMO con Franca Ferrari a Milano.
  18. Seminario a Milano (2003) con Brigitte Hyon della scuola superiore di musica contemporanea di Parigi.
  19. Laboratorio sulla Contraddanza dal XVI al XIX secolo con Deda Cristina Colonna e Paolo Di Segni.
  20. Corso per Danzeducatore (anno 2005-6); presso 1' Associazione Culturale per le Arti "Mousikè" di Bologna.
  21. Corso di formazione di "Espressione corporea" tenuto dalla prof.ssa Susanne Martinet, diplomata presso l'Istituto di musica e ritmica Jaques-Dalcroze di Ginevra, presso il Conservatorio di Musica "Cesare Pollini" di Padova.
Attività didattiche:
Enrica ha lavorato presso il CRAL della BANCA D'ITALIA di ROMA. Ha lavorato all' Istituto comprensivo "Leonardo da Vinci" titolare del corso denominato "Progetto didattico del laboratorio di danza educativa nelle scuole elementari". Ha insegnato per 18 anni presso la Scuola di Musica "T. MABELLINI" (danza e propedeutica musicale con metodologia Dalcroze).

Corsi: Propedeutica e Ritmica Musicale

Richiedi la tua prova gratuita